Project work Master “Metodi, strumenti, tecnologie per l’analisi, la descrizione e la documentazione del patrimonio manoscritto e stampato antico”
Dott.ssa Giuseppina Civitillo |
Anno di partecipazione al Master: 2023-2024 e attualmente iscritta al secondo anno |
Titolo del project work: Una memoria scritta da digitalizzare: il caso di Montecassino |
Il project work si pone l’obiettivo di evidenziare l’interoperabilità tra due mondi apparentemente differenti, ossia, l’analogico e il digitale e di come essi riescano a interagire tra loro per un unico scopo: garantire la tutela, la conservazione e la libera fruizione della memoria scritta di Montecassino. Tale lavoro nasce nell’ambito del Progetto “MeMo-Memory of Montecassino” e ha come oggetto la digitalizzazione di una parte del patrimonio manoscritto, documentario e frammentario conservato presso l’Archivio dell’Abbazia. Il processo di acquisizione delle immagini è stato esaminato in modo dettagliato e preciso, nel rispetto delle Linee Guida e degli standard italiani e internazionali, ponendo l’attenzione alle metodologie adottate, agli strumenti adoperati e ai criteri di archiviazione digitale. Nel project work sono stati presi in analisi, inoltre, specifici casi studio al fine di evidenziare le criticità riscontrate e le soluzioni di volta in volta adottate nel processo di digitalizzazione. Alla base della scelta del materiale librario e archivistico, vi è una ratio ben precisa: marcare il legame esistente tra Montecassino e il territorio dell’Alto Casertano, come evidenziato dai documenti notarili presi in esame. Una linea geografica immaginaria che giunge fino a Capua, luogo di produzione del Casin.175, manoscritto voluto dall’abate Giovanni I e volto a definire la sua politica culturale. La digitalizzazione permette, quindi, di creare un ponte tra passato, presente e futuro e di rivivere la storia e la magnificenza della Terra di Sancti Benedicti. |
Civitillo, G., & Nardone, Y. (2024). Conservare, descrivere e valorizzare il patrimonio librario e documentario, Biblioteche Oggi, 7 [10.3302/0392-8586-202407-078-1] |
Dott.ssa Ylenia Nardone |
Anno di partecipazione al Master: 2023-2024 e attualmente iscritta al secondo anno |
Titolo del project work: Una memoria scritta da digitalizzare: il caso di Montecassino |
Il project work realizzato per il Master è stato concepito nell’ambito del Progetto “MeMo-Memory of Montecassino” e ha avuto come oggetto di ricerca la digitalizzazione del ricco patrimonio scritto conservato presso l’Archivio dell’Abbazia. L’obiettivo è stato quello di presentare ed esplorare dall’interno l’effettiva attività di lavoro sul fondo librario e documentario cassinese, esplicando in modo chiaro e lineare i metodi adoperati, le tecniche sperimentate e i dispositivi digitali utilizzati per l’acquisizione e conservazione delle immagini. In questo modo si è cercato anche di mostrare le difficoltà riscontrate nel processo di riproduzione e le soluzioni adottate per superare tali problemi, così da proporre un modus operandi utile in situazioni di approccio similare. A tal proposito, sono stati presi in analisi casi studio con diversi stati conservativi: il manoscritto 318, unica fonte giunta fino a noi oggi del pensiero musicale di tutto il medioevo occidentale; il codice 72, ossia un esemplare dei Moralia in Iob di Gregorio Magno; due documenti d’archivio contenenti lasciti e donazioni di terreni nelle zone degli odierni comuni di Aquino e Castrocielo (entrambi in provincia di Frosinone); infine, allargando lo studio anche ai frammenti, sono stati scelti esemplari in minuscola beneventana, a testimonianza di libri scomparsi e riutilizzati per scopi diversi. Il lavoro complessivo ha mostrato la necessità di continuare a investire tempo e risorse nell’attività di digitalizzazione per allargare e migliorare la fruizione di beni tanto preziosi quanto deteriorabili nel tempo allo scopo di valorizzare la memoria millenaria dell’Abbazia di Montecassino nel presente e nel futuro. |
Civitillo, G., & Nardone, Y. (2024). Conservare, descrivere e valorizzare il patrimonio librario e documentario, Biblioteche Oggi, 7 [10.3302/0392-8586-202407-078-1] |