logo matrice logo matrice
    Home
  • >
  • Storie
  • >
  • MeMo al Forum Internazionale Biblissima+ 2025: un debutto oltre i confini

MeMo al Forum Internazionale Biblissima+ 2025: un debutto oltre i confini

Nel maggio 2025, MeMo – Memory of Montecassino ha avuto l’onore di partecipare alla conferenza internazionale Biblissima+ – Ancient Written Cultures Without Borders: International Portals Forum, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello mondiale per la condivisione e lo studio delle culture scritte antiche. Organizzato da Biblissima+, importante infrastruttura di ricerca francese, l’evento ha riunito progetti digitali da tutto il mondo impegnati nella valorizzazione del patrimonio documentario e librario.


Per il gruppo MeMo, l’invito a prendere parte a questo forum ha rappresentato una straordinaria occasione di crescita e confronto, non solo con alcuni dei progetti più avanzati nel campo delle digital humanities, ma anche con istituzioni e studiosi internazionali che condividono la nostra stessa attenzione per la memoria culturale e i processi di trasmissione del sapere.


È stata la nostra prima presentazione pubblica. In questa cornice prestigiosa, abbiamo avuto l’opportunità di mostrare per la prima volta i portali sviluppati nell’ambito di MeMo, illustrando i nostri obiettivi, le metodologie adottate e le sfide affrontate nella costruzione di un’infrastruttura digitale che vuole restituire visibilità e accessibilità alla storia di Montecassino e del suo straordinario patrimonio scritto.

Un risultato reso possibile grazie all’impegno condiviso di tutto il gruppo di ricerca MeMo e alla collaborazione con i team delle aziende Hyperborea e DB Seret, che hanno accompagnato con competenza e partecipazione la realizzazione tecnica dei portali. Un ringraziamento particolare va al team di Hyperborea, per il supporto puntuale offerto nelle fasi finali di preparazione e per la gestione del portale principale del progetto.

La sinergia tra competenze umanistiche e digitali è il cuore del progetto MeMo e l’esperienza del Forum Biblissima+ ne è stata una dimostrazione concreta e incoraggiante.